Perché ho scritto questa guida

Ogni anno, quando si avvicina novembre, mi ritrovo a fare il punto sulla casa. È quel momento in cui si sente il desiderio di rinnovare gli spazi, renderli più caldi, accoglienti, curati. E puntuale arriva anche il Black Friday, con le sue occasioni da sfruttare per creare una casa su misura per noi.

Io amo scegliere con calma, puntare su quei pezzi che davvero fanno la differenza e così nasce questa guida: un percorso ragionato, basato sulla mia esperienza, per aiutarti a capire cosa vale la pena acquistare durante il Black Friday, stanza per stanza, senza rinunciare a gusto ed eleganza. Perché arredare casa non significa seguire una moda, ma costruire un’estetica personale, fatta di dettagli, armonia e amore per le cose belle.

Il mio Black Friday: i consigli per sfruttare le occasioni di Borgo delle Tovaglie 

Per me, questo è il periodo perfetto per investire in quei tessili che trasformano una casa. Non c’è bisogno di cambiare tutto: basta un copripiumino in lino, una tovaglia importante, un set di asciugamani sartoriali.

La qualità ha un valore che si percepisce ogni giorno. E proprio per questo, ho suddiviso i miei consigli per ambiente della casa, con un’attenzione particolare ai prodotti che trovi in offerta sul nostro sito e che amerai per anni.

La casa è lo spazio in cui respiri chi sei, ed è giusto che ogni stanza, anche la più piccola, rispecchi il tuo modo di vivere l’eleganza.

Cucina e tavola – Il piacere di ricevere

Chi mi conosce lo sa: la cucina è la mia stanza del cuore. Non solo perché adoro cucinare, ma perché è lì che si condividono le giornate, i racconti, le pause lente e quelle frettolose.

La tavola, in particolare, ha per me un valore simbolico fortissimo: è il luogo della relazione e dell’accoglienza, anche quando siamo soli.

Per questo credo fermamente che anche una colazione infrasettimanale meriti una tovaglia ben scelta, un tovagliolo in tessuto, un bicchiere speciale.

Cosa acquistare per la cucina elegante:

1. Tovaglie Filo Maxi – la mia firma sulla tavola

Se vuoi iniziare da un pezzo che non passa mai di moda, ti consiglio la tovaglia Filo

È realizzata in cotone sartoriale, disponibile in tonalità neutre e raffinate, e rifinita con un elegante profilo ricamato a cordoncino e  sta benissimo sia su tavole rustiche che in ambienti più moderni.

Consiglio pratico: abbinala a piatti semplici e a candele minimal per un effetto “effortless chic”.

2. Tovaglioli Gitane – la poesia in tavola

Adoro i tovaglioli Gitane: sono un inno alla femminilità, alla creatività, alla tavola che cambia umore con un semplice gesto. Li uso da anni, anche solo per rendere speciale una colazione con il pane tostato e il miele.

3. Tovagliette Amalfi e Firenze – la bellezza dei dettagli.

Le tovagliette Amalfi sono in lino, leggere ma strutturate, con un meraviglio bordo ricamato a intaglio che le rendono perfette per una tavola elegantissima anche senza utilizzare al tovaglia Le Firenze, invece, con la loro forma particolare sono l’ ideale per chi ama l’equilibrio tra classicismo e modernità. Consiglio pratico: io le uso spesso sovrapposte a una tovaglia tinta unita o da sole sul legno nudo.

Camera da letto – Dove la bellezza incontra il riposo

Durante il Black Friday, il mio consiglio è sempre lo stesso: cambia il letto, cambia tutto.

Rinnovare la zona notte è come regalarsi una coccola che dura mesi. Qui trovi i miei consigli per un letto sartoriale, accogliente, elegante.

Il letto è la prima cosa che vediamo al mattino e l’ultima che tocchiamo prima di dormire: Una camera da letto ben pensata aiuta a rallentare, a ritrovare equilibrio e bellezza nella semplicità.

Cosa acquistare per una camera da letto da sogno:

1. Copripiumini in lino e linea Pure – comfort assoluto

Se ami la sensazione avvolgente del lino sulla pelle, non puoi perderti i copripiumini della collezione Pure.

Sono in lino lavato, disponibili in una palette neutra meravigliosa che va dal salvia al mastice, passando per un romantico tono cipria, e lavorati in modo sartoriale.

La linea Pure include anche le lenzuola e le federe coordinate, che ti consiglio di abbinare tono su tono oppure a contrasto per un effetto più ricercato. Il mio abbinamento preferito? Copripiumino Pure salvia con federe avorio e lenzuolo inferiore cipria.

Bagno – eleganza anche nei gesti più quotidiani

Il bagno è una stanza che paradossalmente viviamo moltissimo… ma arrediamo poco! Per me invece scegliere asciugamani e accappatoi belli significa prendersi cura di sé, se ci pensate infatti è il primo luogo in cui entriamo al mattino e spesso l’ultimo prima di dormire. Spesso lo consideriamo uno spazio funzionale, ma basta davvero poco per trasformarlo in un ambiente raffinato e armonico, che ci accoglie con calma e bellezza.

Cosa acquistare per un bagno raffinato:

1. Asciugamani Bauhaus – morbidezza d’autore

I Bauhaus sono tra i miei asciugamani preferiti in assoluto. Hanno una spugna compatta e avvolgente, con una grafica discreta e geometrica ispirata al design. Non solo sono belli da vedere, ma diventano più morbidi lavaggio dopo lavaggio. Li propongo spesso nei progetti di home styling perché danno un’aria ordinata e contemporanea a qualsiasi bagno.

2. Accappatoi in lino – minimalismo elegante

Sì, avete letto bene: accappatoi in lino. Sono stati una scoperta fantastica anche per me, e da quando li ho provati non riesco più a tornare indietro. Freschi in estate, avvolgenti in inverno, asciugano in fretta e occupano pochissimo spazio. Ideali anche come regalo di Natale: puoi scegliere una tonalità neutra, perfetti da donare in coppia!

Una lista ragionata, un acquisto duraturo

Spero che questa guida ti abbia aiutato a capire cosa acquistare con eleganza e consapevolezza.

Il Black Friday non deve essere un’occasione per riempire gli armadi, ma un momento per investire in bellezza quotidiana.

Con pochi elementi giusti, una tovaglia sartoriale, un copripiumino in lino, un set di asciugamani che profuma di pulito, puoi davvero cambiare l’energia della tua casa.

Scegli meno, scegli meglio, e costruisci uno stile che ti rappresenti ogni giorno.

FAQ – Domande frequenti su Black Friday e tessili per la casa

Quali prodotti consiglieresti di acquistare per primi?

Io inizierei con la zona letto: un buon copripiumino in lino, come quelli della linea PURE, fa la differenza. Subito dopo: asciugamani Bauhaus e una tovaglia Filo Maxi.

Qual è la differenza tra lino e cotone?

Sono entrambe fibre naturali, ma il lino è più traspirante grazie alle sue incredibili proprietà igroscopiche, e risulta fresco d’estate e caldo d’inverno. Il cotone è più comunemente utilizzato sulla biancheria da letto perché si pensa si stropicci meno del lino, in realtà questo pensiero è un luogo comune da sfatare. Nella versione antimacchia, sia il lino che il cotone, sono perfetti per vestire una tavola elegante e di facile manutenzione.

Come lavare i tessili in lino?

Il lino tollera bene i lavaggi sia in lavatrice che a mano, con temperature fra i 40° e 60° a seconda dei colori. Nel tempo, incredibilmente, a differenza della maggior parte dei tessuti, ne guadagna in bellezza e morbidezza. Si consiglia come unica cautela di usare pochissimo ammorbidente e un buon detersivo neutro. Il lino si asciuga all'aria o in asciugatrice e va stirato umido, con ferro caldo e vapore.

Quali prodotti per la casa sono ideali come regalo?

I miei preferiti: tovaglioli Gitane, tovagliette Amalfi, federe Pure, accappatoi in lino. Eleganti, versatili e perfetti da far recapitare già confezionati. Scopri i miei consigli per arredare casa con eleganza approfittando del Black Friday: offerte su tovaglie, copripiumini, asciugamani e molto altro.

Product added to wishlist
Product added to compare.